Come ho conosciuto REAC Technology Nel 2006 fui contattato da un informatore farmaceutico. Aveva saputo che praticavo agopuntura. Mi parlò di un’apparecchiatura elettromedicale inventata e prodotta in Italia, capace di indurre effetti [...]
Molte patologie degenerative del Sistema Nervoso come l’Alzheimer, il Parkinson, la Sclerosi Multipla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), hanno in comune uno stato di neuro-infiammazione innescato da cause differenti per ogni tipo di [...]
Lo sapevate che il cervello umano percepisce il nostro corpo così? L’immagine riprodotta nella didascalia ingrandisce in modo virtuale la dimensione di alcune parti del corpo per descrivere la proporzione quantitativa corrispondente al [...]
L’intervista è avvenuta il 27 febbraio 2020. Per quanto riguarda la sensibilità genetica all’infezione da SARS-COV-2, gli attuali studi hanno stimato una rilevanza di predisposizione genetica che impatta per il 15/20% dei [...]
Si riporta l’elaborato di fine Corso di Perfezionamento in “Low Dose Medicine in Pediatria” avvenuto nell’anno accademico 2016-2017 presso l’Università del Piemonte Orientale (UPO), Dipartimento di Scienze della [...]
Nelle interviste radiofoniche di questo GIUGNO 2019 su RADIO ROSBRERA, parlo di come i presunti effetti nocivi osservati sulla salute a seguito di esposizione prolungata ad emissioni a radiofrequenza di nuova generazione 5G, dipendano [...]
Nelle interviste radiofoniche di questo Novembre 2018 su RADIO ROSBRERA, parlo di prevenzione e di R.E.A.C. TERAPIA. inserire giulio pellegata in “ricerca” http://www.radiorosbrera.com/blog/
La prima casa che abitiamo è l’utero di nostra madre. Dal primo giorno il rapporto tra ambiente materno e le caratteristiche genetiche dell’embrione stabiliscono un legame così potente, da determinare un imprinting in [...]
UNA LUMACA DALLO PSICANALISTA All’inizio degli anni sessanta una lumaca di mare, Aplysia, contribuì in modo determinante alla conoscenza della nuova scienza della mente. Il suo “analista”, divenuto uno dei padri [...]
In allegato un elaborato di Tesi discusso alla conclusione di un percorso di Master di II livello su Anti-Aging e Medicina Preventiva, promosso dall’Università Guglielmo Marconi di Roma. Lo studio evidenzia che il REAC, [...]