Torcicollo spasmotico

Le distonie sono atteggiamenti involontari della postura che coinvolgono più spesso alcuni segmenti corporei (distonie focali). Questi movimenti paradossi, costringono ad assumere posizioni che si riescono a dominare con grande difficoltà e solo per qualche istante. Tra le forme più comuni vi è il torcicollo spasmodico, le distonie delle dita delle mani, il blefarospasmo (lo spasmo delle palpebre oculari). Le distonie possono associarsi a tremori, provocare crampi muscolari dolorosi, oppure semplice indolenzimento a causa della contrattura dei muscoli coinvolti. I TIC sono a loro volta disordini del movimento di tipo stereotipato, ossia costantemente ripetitivi. I TIC sono strettamente correlati ad alterati stati emozionali. Per questo regrediscono spontaneamente durante il sonno. I trattamenti di Neuro Ottimizzazione con REAC Technology, utilizzati per la cura di questi due tipi di disturbo del movimento, consistono in due tipi di applicazioni di Ottimizzazione Neuro Psico Fisica (NPPO) di breve durata (10 secondi), applicati al padiglione auricolare ed il medesimo tipo di protocollo terapeutico, della durata di pochi minuti, somministrato nella regione del collo (NPPO-CB). Entrambi i trattamenti, meglio se somministrati insieme nel caso delle distonie, inducono una modulazione dell’assetto neuro-elettrico delle aree del Sistema Nervoso Centrale che hanno subito squilibri neurochimici e/o danni delle connessioni neuro sinaptiche. Il riequilibrio elettrochimico delle reti neurali alterate, conduce ad un’ottimizzazione del processo di neuro trasmissione. Tale approccio innovativo terapeutico che REAC offre, da un lato porta ad una progressiva riduzione dei sintomi neuro distonici, dall’altro introduce una migliorata gestione emotiva del quadro di fondo Psicosomatico, spesso presente nelle distonie e causa principale dell’insorgenza dei TIC.

L’ampia casistica clinica osservata in oltre 30 anni di utilizzo di REAC nella cura di questi disturbi, ha permesso di misurare un riscontro positivo nella maggior parte dei pazienti affetti da questi due tipi di disordini del movimento, per l’importante o soddisfacente riduzione dei sintomi fisici ed emotivi sottostanti.

Categories: DIVULGAZIONE MEDICA
Utente: .